Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica: quinta edizione della Scuola estiva, anno scolastico 2024/2025

Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica: quinta edizione della Scuola estiva, anno scolastico 2024/2025

Lunedì, 26 maggio 2025

Nel prossimo mese di luglio si terrà la quinta edizione della Scuola estiva nazionale Dante per la scuola. Percorsi di innovazione didattica, promossa dal MIM Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e l’Università degli Studi di Siena. L’iniziativa propone momenti di formazione e ricerca su Dante, con relazioni scientifiche, laboratori didattici e visite guidate.

La Scuola estiva si svolgerà interamente in presenza nelle due sedi delle università organizzatrici.

Possono essere ammessi alla Scuola estiva i docenti della scuola secondaria di secondo grado abilitati nelle classi di concorso: A-11 Discipline letterarie e latino, A-12 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado, A-13 Discipline letterarie, latino e greco.

La domanda di ammissione deve essere presentata entro e non oltre il 15 giugno 2025, secondo le modalità indicate nella nota allegata.

Documenti Allegati
  • Programma Sede Siena 2025.pdf

  • Circolare Scuola estiva Dante 2025.pdf

  • Programma Sede Bacoli (NA) 2025.pdf

  • Allegato 1 Bando Scuola estiva 2025_Firmato.pdf

Ultimo aggiornamento:

martedì, 27 maggio 2025

Categorie: Scuola , Docenti
Emessa da:

DGOSVF

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome