Newsletter n. 216
IN PRIMO PIANO
Ok del Consiglio dei Ministri al decreto contro bullismo e cyberbullismo
Valditara: "Si tratta di un ulteriore importante tassello per la promozione della cultura del rispetto e contro ogni violenza".

Valorizzazione degli Istituti agrari e alberghieri, il 14 maggio evento al MIM
Alla presenza del Ministro Valditara, delle scuole e di partner istituzionali. La diretta sul canale YouTube e sul sito del Ministero dalle ore 11.30.

Il Ministro interviene al Consiglio Nazionale dei Presidenti delle Consulte Provinciali degli studenti
Valditara: "Siete una straordinaria palestra di democrazia".

Valditara incontra le studentesse vincitrici dell'Olimpiade di matematica femminile europea
"Orgoglioso di un risultato che testimonia l'eccellenza della scuola italiana".

LE ALTRE NOTIZIE
La nota ha l'obiettivo di garantire la continuità didattica ed educativa, favorendo la serenità della relazione educativa tra studenti con disabilità e docenti.

Nello spazio espositivo, presso il padiglione Oval, saranno realizzate attività informative per i docenti, gli studenti e le famiglie, con un programma di oltre 40 tra laboratori e seminari. Ecco come partecipare.

Alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, del Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara e del Ministro della Salute, Orazio Schillaci. Diretta dalle 16.30 sul canale Youtube del MIM.

L'iniziativa rappresenta un momento di valorizzazione del lavoro svolto dagli alunni del percorso "Digital Fashion Design 4.0" dell'ITS Academy Sistema Moda.

Le celebrazioni alla Camera dei Deputati e la premiazione del concorso per gli studenti.

L'assemblea dei rappresentanti ha approvato sei documenti di proposte tematiche con cui il Ministero potrà perfezionare nuove misure a beneficio dell'intera comunità scolastica.

Il video dell'iniziativa realizzata al Teatro Toselli e dell'incontro con gli studenti del territorio.

Un importante contributo alla valorizzazione della tradizione centenaria dell'educazione musicale in Italia, evidenziando il suo ruolo nella costruzione del patrimonio culturale nazionale.

BANDI E OPPORTUNITÀ PER LE SCUOLE
Le iscrizioni sono aperte dal 14 aprile al 10 ottobre. Avverranno tramite il portale "storiedialternanza".

Le scuole possono inviare le domande di partecipazione e i relativi elaborati entro il 30 maggio.

Per approfondire le metodologie didattiche che utilizzano il gioco per favorire lo sviluppo di competenze e l'acquisizione delle conoscenze.

L'invito alle scuole per la presentazione di progetti innovativi per la partecipazione alla manifestazione.

La conferenza si svolgerà dal 18 al 20 giugno 2025.

APPROFONDIMENTI
Su INVALSIopen sono disponibili alcuni esempi di domande interattive delle Prove INVALSI di Italiano e Matematica del grado 10 cha partiranno da oggi, 12 maggio, per dare la possibilità agli insegnanti di costruire attività didattiche da utilizzare con i propri studenti e fornire loro un feedback immediato rispetto alle risposte fornite.

IL PNRR PER L'ISTRUZIONE
Prosegue il viaggio del campus itinerante Scuola Futura, il progetto del Ministero dell'Istruzione e del Merito finanziato dal PNRR, che ha fatto tappa ad Arezzo dal 6 al 9 maggio 2025. I video e le foto degli studenti.

LA COLLABORAZIONE MINISTERO-RAI
Su Rai Scuola uno speciale dedicato alla giornata che si celebra il 15 maggio.

Scarica la Newsletter
  • newsletter-n-216.pdf

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome