
Newsletter del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Newsletter n. 218 - 26 maggio 2025
Newsletter n. 218 - 26 maggio 2025
IN PRIMO PIANO
Asili nido, in arrivo l'autorizzazione di 578 milioni per rafforzare l'offerta educativa 0-2 anni
"Prosegue l'impegno per superare i divari sociali e garantire a ogni bambino un'educazione di qualità".
Decreto PNRR: stop ai diplomifici, più fondi per borse di studio ed edilizia
Via libera dal Senato al provvedimento. Valditara: "Facciamo rispettare la legalità, investiamo sulla scuola".
Piano Estate 2025, la lettera del Ministro alle famiglie: stanziate nuove risorse
Ulteriori 150 milioni per favorire l'adesione delle scuole. Saranno promosse attività ricreative, di potenziamento delle competenze, di socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni.
Esperienze all'estero per gli studenti, stanziati ulteriori 151 milioni
Il Ministro: "Continua l'investimento nella scuola per fornire agli studenti stesse opportunità di successo formativo e di crescita".
A Roma la fase nazionale dei Giochi della Gioventù per l'anno 2025
Lunedì 26 e martedì 27 maggio allo stadio Olimpico, con oltre 2.500 studenti da tutta Italia.
LE ALTRE NOTIZIE
Per incontrare studenti, docenti e rappresentanti delle istituzioni locali.
Il Ministro si è recato nelle città di Forlì e Ravenna, dove ha incontrato studenti, docenti e dirigenti scolastici del territorio.
Per commemorare le vittime di tutte le mafie e, in particolare, quelle delle stragi del 1992 nel XXXIII anniversario dell'attentato di Capaci e della strage di Via D'Amelio. La nota alle scuole.
Pubblicata la nota con i chiarimenti.
Pubblicata la nota con scadenze e istruzioni operative.
BANDI E OPPORTUNITÀ PER LE SCUOLE
Aperta a 22 docenti di scuola di II grado di discipline scientifiche e umanistiche e a 4 dirigenti scolastici. Iscrizioni dal 17 giugno al 17 luglio 2025.
APPROFONDIMENTI
L'approfondimento di INVALSI sulle disparità nelle competenze acquisite.
IL PNRR PER L'ISTRUZIONE
Il video racconto del Ministero dell'Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato al nuovo asilo "Nidolino" di Ripi, che non aveva strutture per accogliere i bambini del proprio Comune, e all'asilo "Buscaglia" di Baveno, totalmente riqualificato.
LA COLLABORAZIONE MINISTERO-RAI
Il documentario web di Rai Scuola.