Sport, Giochi della Gioventù 2025: la premiazione allo stadio Olimpico di Roma

Sport, Giochi della Gioventù 2025: la premiazione allo stadio Olimpico di Roma

Mercoledì, 28 maggio 2025

Si è svolta martedì 27 maggio allo stadio Olimpico di Roma la premiazione per la fase nazionale dei Giochi della Gioventù per l’anno scolastico 2024/2025. Nei due giorni trascorsi allo stadio Olimpico, circa 2.500 studenti provenienti da tutta Italia, accompagnati da circa 350 docenti, si sono cimentati in diverse discipline quali pallavolo, ginnastica, pallacanestro, atletica leggera su pista, baskin e attività sportive paralimpiche, nonché in ulteriori attività, come il pickleball. È stato inoltre assegnato il Premio “Fair play”, conferito in relazione ai migliori e più idonei comportamenti dimostrati nel corso dell’evento.

Le medaglie sono state consegnate alle studentesse e agli studenti dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, dal Sottosegretario all’Istruzione e al Merito Paola Frassinetti, dal Presidente della VII Commissione Cultura della Camera dei deputati On. Federico Mollicone, dal Presidente della VII Commissione Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport del Senato Sen. Roberto Marti e da rappresentanti del Comitato italiano paralimpico.

Per ogni disciplina hanno ricevuto una medaglia tutti coloro che si sono classificati al primo, al secondo e al terzo posto ed è stata assegnata una coppa alla loro Istituzione scolastica.

La regione che ha conseguito il maggior punteggio nelle diverse discipline nel corso delle due giornate, vincendo così il Premio “Giochi della Gioventù a.s. 2024/2025”, è stata l’Emilia-Romagna, seguita da Lombardia e Friuli Venezia Giulia.

Il video della sfilata

Il video della premiazione

Foto

La news precedente

GIOCHI DELLA GIOVENTU' - SCHEMA PREMIAZIONI

Alunni paralimpici - vincitori lungo - femminile e maschile

 

Ultimo aggiornamento:

giovedì, 12 giugno 2025

Categorie: Scuola , News
Emessa da:

MIM

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome