Filtri attivi:
Infodata di pubblicazione 2021 » Novembre x
data di pubblicazione 2016 » Aprile x
data di pubblicazione 2020 » Dicembre x
data di pubblicazione 2017 » Giugno x
data di pubblicazione 2021 » Giugno x
data di pubblicazione 2016 » Novembre x
data di pubblicazione 2021 » Gennaio x
data di pubblicazione 2016 » Dicembre x
data di pubblicazione 2020 » Luglio x
Migliora la tua ricerca utilizzando i filtri presenti nella colonna di sinistra
Comunicati
#NoiSiamoLeScuole: nuove scuole e laboratori per le professioni del futuro a Treviso
#NoiSiamoLeScuole: entro il 2026 a Pomezia e ad Ardea due nuove Scuole primarie che guardano al futuro
Orientamento, stanziati ulteriori 30 milioni per le scuole. Valditara: “Lo studente al centro delle politiche educative”
Manovra: ulteriori risorse per i docenti di sostegno. Più sicurezza per appalti e gite. Valditara: "Soddisfazione per nuove misure"
#NoiSiamoLeScuole: la nuova scuola di Tertenia (NU) punta sul verde e la sostenibilità
Scuola, al via i nuovi concorsi per oltre 19.000 docenti. Valditara: “Rafforziamo il sistema scolastico italiano”
Gite scolastiche, Valditara: “Accolta la nostra richiesta di deroga, garantita la continuità educativa”
Scuola, oggi il bando per 145 dirigenti tecnici. Valditara: "Una misura attesa da anni per potenziare il sistema scolastico"
#NoiSiamoLeScuole: in Piemonte gettate le fondamenta di due nuove scuole, sicure e green
#NoiSiamoLeScuole: in Emilia-Romagna, tra Parma e Piacenza, grazie al PNRR Istruzione due nuove scuole e attività contro la dispersione scolastica
MIM: nessuna richiesta di incontro da parte delle sigle studentesche che hanno manifestato questa mattina
Scuola, sciopero del 31 ottobre: adesione nazionale al 5,49%. Al 5,14% fra i docenti I dati provvisori disponibili
#NoiSiamoLeScuole: a Piacenza grazie ai fondi “Scuola 4.0” e “Riduzione dei divari” due scuole proiettate nel futuro
Il Ministro Valditara al G20 Istruzione: focus su apertura delle scuole alle comunità, formazione dei docenti ed educazione allo Sviluppo Sostenibile
MIM: Nessuna riduzione di risorse per i docenti tutor e orientatori. Al contrario, vi è un significativo aumento di finanziamenti
Incontro con i Direttori Generali del Ministero dell’Istruzione e del Merito: il Ministro Valditara annuncia una nuova fase per le riforme
Legge di bilancio, risorse per la scuola
Due anni di governo, le cose fatte per la scuola in 10 punti
Precariato, Valditara avvia confronto con i sindacati
Ministro Valditara a Commissione Ue: attendiamo fiduciosi che parificazione docenti precari sia estesa anche a forme di reclutamento
Liceo del Made in Italy, via libera dal Consiglio di Stato
Scuola, disponibili i primi dati sull’a.s. 2024/2025: in classe circa 7,1 mln di studenti
Allerta meteo in Emilia-Romagna: strutture scolastiche messe a disposizione per la sicurezza e l’accoglienza della popolazione
ITS Academy, 55 milioni alle nuove Fondazioni. Valditara: “Rafforziamo canale formativo strategico per il sistema produttivo italiano”
“Tutti a Scuola”. A Cagliari la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico con il Presidente Mattarella e il Ministro Valditara
Educazione Civica, Valditara firma il decreto: “Scuola costituzionale in prima linea nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili”
Scuola, disponibili i dati sugli esiti degli scrutini e degli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo di istruzione
Firmato il decreto per esoneri ai prof. Valditara: “Rafforziamo l’azione amministrativa delle scuole”
Valditara questa sera in visita a Pompei: “Successo del Piano Estate, circa 950 mila studenti coinvolti”
Nasce la Fondazione per la Scuola Italiana
#NoiSiamoLeScuole: contro la dispersione scolastica laboratori teatrali all’ITIS “Alessandro Volta” di Alessandria
G7 Istruzione, online la piattaforma accrediti stampa per la ministeriale del 28 e 29 giugno a Trieste
#NoiSiamoLeScuole: scuola aperta anche di pomeriggio contro la dispersione scolastica al “Majorana” di Cassino
#Maturità2024, online le commissioni d’Esame. Saranno 526.317 gli studenti coinvolti, 14.072 le commissioni
Giochi della Gioventù, Valditara: “Lo sport come scuola di vita, per una società civile e coesa”
#NoiSiamoLeScuole: grazie ai fondi “Scuola 4.0” a Caserta laboratori all’avanguardia per preparare alle professioni del futuro
Concorso per dirigenti scolastici del 23 maggio: precisazioni del Dipartimento per il sistema educativo d’istruzione e formazione
Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore
Dichiarazione del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Giudizi Scuola primaria, Valditara: “Operazione di chiarezza nell'interesse di famiglie e degli stessi studenti”
Valutazione della condotta, Valditara: “Importante per responsabilizzare i ragazzi e restituire autorevolezza ai docenti”
Scuola, al via le progressioni del personale Ata. Chiesta autorizzazione per due nuove procedure di reclutamento
Da domani le lavoratrici madri della scuola possono presentare la domanda online per l’esonero contributivo sino a 3.000 euro
#NoiSiamoLeScuole: grazie al PNRR una nuova scuola a Capriati a Volturno e progetti di inclusione al “Mattei” di Caserta
Scuola, Aran e organizzazioni sindacali della dirigenza scolastica sottoscrivono ipotesi di CCNL 2019 – 2021 dell’Area Istruzione e Ricerca.
Valditara: “Ulteriore segnale di attenzione nei confronti dei dirigenti scolastici. Riconoscimento concreto del loro impegno quotidiano per la scuola”
Pi Greco Day, il 14 marzo la celebrazione della Giornata Internazionale della Matematica
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito a Didacta Italia: ecco il programma completo e come iscriversi
Ok al ddl sicurezza, Valditara: "Altro passo avanti per ripristinare cultura del rispetto. Chi aggredisce il personale scolastico aggredisce lo Stato"
Protocollo d’intesa MIM-ACEA per promuovere l’uso consapevole delle risorse idriche
CdM, le misure del MIM per il nuovo dl PNRR
#NoiSiamoLeScuole: nuova scuola innovativa e sostenibile a Su Loi in Sardegna grazie al PNRR Istruzione
Cellulari in classe, Valditara: “Sconsigliato l’uso dalla scuola d’infanzia alla scuola media”
Scuola, sottoscritto il contratto integrativo sulla mobilità del personale per il 2024/2025
Occupazione al Virgilio di Milano, studenti: “Chi rompe paga”. Valditara: “Bene, mio intervento è servito”.
Occupazioni, Valditara: “Al Severi 70 mila euro di danni e didattica bloccata. Vanno sempre identificati i responsabili delle occupazioni”
Protocollo d’intesa MIM-Guardia di finanza per il contrasto dei “diplomifici”
Valditara: “Una collaborazione che contribuisce al nostro Piano straordinario di vigilanza. Prosegue anche l’azione legislativa contro chi non fa vera scuola”