Filtri attivi:
InfoMigliora la tua ricerca utilizzando i filtri presenti nella colonna di sinistra
Comunicati
Incontro con i Direttori Generali del Ministero dell’Istruzione e del Merito: il Ministro Valditara annuncia una nuova fase per le riforme
G7 Istruzione, online la piattaforma accrediti stampa per la ministeriale del 28 e 29 giugno a Trieste
Da domani le lavoratrici madri della scuola possono presentare la domanda online per l’esonero contributivo sino a 3.000 euro
#NoiSiamoLeScuole: grazie al PNRR una nuova scuola a Capriati a Volturno e progetti di inclusione al “Mattei” di Caserta
Scuola, Aran e organizzazioni sindacali della dirigenza scolastica sottoscrivono ipotesi di CCNL 2019 – 2021 dell’Area Istruzione e Ricerca.
Valditara: “Ulteriore segnale di attenzione nei confronti dei dirigenti scolastici. Riconoscimento concreto del loro impegno quotidiano per la scuola”
Pi Greco Day, il 14 marzo la celebrazione della Giornata Internazionale della Matematica
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito a Didacta Italia: ecco il programma completo e come iscriversi
Vertice Italia-Africa, Valditara: “La scuola al centro per favorire una crescita comune”
Formazione e promozione culturale al Vertice Italia-Africa.
Valditara: “Capitale umano strategico per lo sviluppo”
Piano Welfare, rinnovo ed estensione delle agevolazioni per il personale della scuola e del Ministero Istruzione
Leggi sulla razza, al MIM una targa in memoria degli espulsi dalla scuola italiana. Ministro Valditara: “Ricordiamo per combattere odio e indifferenza”
Debiti scolastici, esami fino all'8 settembre
PON per la scuola, il Ministro Valditara firma decreto di assegnazione di ulteriori 95 milioni di euro della programmazione 2014-2020
Campania, MIM: polemiche su dimensionamento basate su parametri superati, intervento del governo permette di avere più scuole autonome
Maltempo, Valditara: “Stanziamento straordinario di 20 milioni per supportare le scuole colpite dall’emergenza in Emilia-Romagna”
“Occorre garantire la continuità didattica e il ripristino delle attività. Attivato un help desk dedicato agli istituti scolastici delle aree interessate dall’alluvione”
Uno stand informativo e oltre 40 eventi. Dal 18 al 22 maggio il Ministero dell’Istruzione e del Merito al Salone del Libro di Torino
Il Ministro risponde, terza puntata
“Il Ministro risponde”, al via il terzo appuntamento con la video rubrica web con il Ministro Valditara e la giornalista Maria Latella sui principali temi legati al mondo della scuola
In questa puntata il Piano triennale di semplificazione del Ministero per snellire la burocrazia ed erogare servizi più efficienti a studenti, personale e famiglie e l’introduzione dell’educazione alimentare nelle scuole
Incontro a Washington tra il Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara e il Segretario dell’Istruzione Usa Cardona
A breve costituzione di un tavolo tecnico Italia – Usa per potenziare l’istruzione tecnica e professionale e la personalizzazione degli apprendimenti
25 aprile, il messaggio del Ministro Valditara
Il Ministro risponde, prima puntata
“Il Ministro risponde”, nasce il nuovo format video web: ogni settimana Valditara intervistato da Maria Latella sull’attualità scolastica
Lunedì 24 aprile la prima puntata, sul canale YouTube del Mim e sulle piattaforme social del Ministero. Tra gli argomenti affrontati, la figura del docente tutor, la lotta all’abbandono scolastico, il potenziamento delle materie Stem e la “Grande alleanza per la scuola”
Ministero dell’Istruzione e del Merito: al vaglio piano per potenziare organico docenti per l'a.s. 2023/2024
100 anni di aeronautica: i pionieri del volo, le prime aviatrici, il grande precursore Leonardo da Vinci
Valditara: “Solidarietà a Elly Schlein. Svastiche ed evocazioni di orrori passati sono la negazione della vita civile”
Giovanni Sallusti si dimette dall’incarico di portavoce del Ministro Valditara. Continuerà a collaborare come suo consigliere
Continuerà a collaborare come suo consigliere
Il Ministro Valditara in visita al “Monumento Foiba di Basovizza” e al Museo di Basovizza, sabato 25 febbraio
Valditara: “Stop a episodi di violenza nelle scuole. Docenti e personale saranno difesi da Avvocatura dello Stato”
Valditara in visita in Polonia: tra i nostri paesi legame forte, intensificare collaborazione tra sistemi di istruzione e formazione
Valditara: “Il contratto nazionale dei docenti non c’entra con l’autonomia regionale: 5Stelle cercano pretesti”
Ocse, Valditara: “Su istruzione politiche comuni per garantire investimenti maggiori e mirati”
Ue, Consiglio Istruzione. Ministro Valditara: “Forte impegno del governo su accoglienza e continuità educativa dei giovani ucraini”
25 novembre, il MIM e il mondo della scuola insieme contro la violenza sulle donne. Domani flash-mob al Ministero
Accordo con le Province su Pnrr e scuole superiori. Ministro Valditara: “Lavoriamo insieme per una Scuola Intelligente”
Giornata degli Studenti. Ministro Valditara: “Diritto allo studio e libertà indissolubilmente legati”
Cabina di regia PNRR, Ministro Valditara: “Nonostante i ritardi del governo precedente, rispetteremo le scadenze del 31/12”
Serianni, il Ministero e il Ministro esprimono vicinanza alla famiglia e profondo dolore per la perdita
Scuola, il Mef autorizza l’assunzione di 94.130 posti e 361 dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2022/23
Scuola, firmato Protocollo d’intesa tra Ministero dell’Istruzione e Accademia dei Lincei
PNRR, Bianchi: “Grande soddisfazione per approvazione in Commissione Istruzione e Cultura del Senato del disegno di legge sugli ITS”
Scuola, siglato il Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e il Comitato Italiano Paralimpico
Scuola, Ministero: risorse sufficienti per proroga organico emergenza. Supplenti, pagamenti in corso: i fondi ci sono
Scuola, il Ministro Bianchi ha firmato il decreto per le modalità di esercizio della funzione tecnico-ispettiva
17 marzo 2022 - Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
Ministeri, nessuna ipotesi su Invalsi per ingresso a università
Bianchi: “Profondo dolore per scomparsa Marino Golinelli”
Il Ministro Patrizio Bianchi incontra il Forum degli Studenti sul Pnrr: “Lavoriamo insieme per costruire una scuola nuova”
Italia-Libia: al via a Ca’ Foscari le attività di formazione dei docenti libici per l’insegnamento dell’italiano
Il Ministro Bianchi firma l’Atto di indirizzo per il 2022
Via libera in Cdm a 112.473 assunzioni di docenti
Palermo, il 19 luglio la scuola ricorda il 29esimo anniversario della strage di Via D’Amelio
A Catania il #G20 Istruzione, Bianchi: “Ora alleanza globale: scuola resti al centro delle politiche di rilancio nel dopo pandemia”
G20, a Catania la Riunione Ministeriale Istruzione con il Ministro Patrizio Bianchi - LA DIRETTA
In Gazzetta Ufficiale il bando del concorso ‘STEM’. Al via le procedure ordinarie per il reclutamento dei docenti
G20, il 22 giugno a Catania la Riunione Ministeriale Istruzione con il Ministro Patrizio Bianchi
Il Ministro Patrizio Bianchi ha incontrato il Ministro dell’Istruzione francese Jean-Michel Blanquer
Settimana dell’Amministrazione Aperta 2021: le iniziative del Ministero dell’Istruzione
Il Ministro Patrizio Bianchi ha incontrato la Ministra dell’Istruzione tedesca Anja Karliczek
Sicurezza stradale: al via sensibilizzazione giovani su uso monopattini. Sinergia Cnel-Ministero Istruzione-Polizia stradale
Il Ministro Patrizio Bianchi ha incontrato il Segretario Generale dell’OCSE Ángel Gurría
25 Aprile, il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha incontrato il Presidente dell’Anpi Gianfranco Pagliarulo
Siglato il Protocollo d'intesa Ministero dell'Istruzione-UNHCR. Insieme per parlare di rifugiati a scuola
Il Ministro Patrizio Bianchi ha incontrato l’omologo portoghese Tiago Brandão Rodrigues
Ministero dell’Istruzione, nominati i Capi Dipartimento
Il Ministro Patrizio Bianchi ha incontrato i rappresentanti della Fondazione Vittorio Occorsio
Il Ministro Patrizio Bianchi al Consiglio dei Ministri dell’Istruzione dell’Unione Europea
Il Ministro Bianchi ha nominato il Capo di Gabinetto
Il Ministro Bianchi ha giurato al Quirinale
Nel 2020 cresce efficienza amministrativa del Ministero dell’Istruzione: 75% degli atti con scadenza adottati nei tempi, erano il 28,6% un anno fa
“Orientamento: vaccino per l’occupazione”, il Ministero dell’Istruzione alla tre giorni di JOB&Orienta digital
Legalità, la Ministra Azzolina a Cerignola (FG) per l’iniziativa “LegaliTour”: “Questo progetto è una vittoria dello Stato”
Acqua, terra e cielo: premiati i progetti vincitori delle Olimpiadi di Robotica - Circa 100 le squadre in gara
Coronavirus, Azzolina alla riunione dei Ministri UE
#PalermoChiamaItalia, domani le celebrazioni per il XXVIII anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio
Innova per l’Italia: la tecnologia, la ricerca e l’innovazione in campo contro l’emergenza Covid
Coronavirus, prosegue proficua collaborazione con Ministero Salute
Clima, il Ministro Fioramonti a COP25. Domani l’intervento alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Madrid
“Uniamo le voci per realizzare un vero cambiamento”: il Ministro Fioramonti incontra le Associazioni impegnate nella tutela dell’ambiente
Miur, Fioramonti ha accolto oggi la Viceministra Ascani e i Sottosegretari Azzolina e De Cristofaro
Miur, Fioramonti si insedia e saluta personale: “Da questo Ministero possiamo cambiare l’Italia occupandoci di scuola, università e ricerca”
Scuola, pensionamenti: già lavorato l’80% delle pratiche di ‘quota 100’ Bussetti: “Risultato frutto del lavoro di squadra MIUR-INPS”
Il Miur al #ForumPA2019 con 15 workshop Scuola, Università, Ricerca e AFAM per la creazione di "valore pubblico"
Un Protocollo d’Intesa tra Miur e Arma dei Carabinieri per promuovere la cultura della legalità
Manovra, Bussetti: “Contiene misure concrete e getta le basi per il lavoro dei prossimi mesi”
Bussetti firma l’Atto di Indirizzo con le priorità politiche per il 2019
“Dalla scuola alla ricerca, stiamo predisponendo un piano strategico per migliorare la qualità e l’efficacia di questi settori”
MIUR, Bussetti: “Firmato il nuovo contratto per dirigenti di scuole, università ed enti di ricerca. Risultato importante e atteso da tempo”
Italia-Cina, al via la Settimana dell’Innovazione
A Milano l’inaugurazione con il Ministro Bussetti e il Ministro della Scienza e della Tecnologia della Repubblica Popolare Cinese Wang Zhigang. Firmata anche una dichiarazione congiunta