Filtri attivi:
InfoTematica Scuola » Offerta didattica x
Migliora la tua ricerca utilizzando i filtri presenti nella colonna di sinistra
Notizie
Concorso Nazionale Libertà, Diritti, Doveri: cittadinanza italiana e appartenenza Europea
I edizione Concorso nazionale per la promozione di percorsi di educazione alla Cittadinanza globale, attiva e solidale ispirati al Manifesto di Ventotene per l Europa Unita, ai valori della nostra costituzione, ai luoghi e agli episodi che hanno contribuito alla nascita dell Italia democratica
Avviso scuole secondarie di secondo grado - fornitura gratuita di 40 Kit di calcolatrici grafiche Casio
Bando per la partecipazione, le domande dovranno essere inoltrate a partire dalle ore 00.00 del 7 settembre 2020 e non oltre le ore 23.59 del 28 settembre 2020 mediante form on line.
Avviso scuole secondarie di primo grado - fornitura gratuita del 15 Kit di calcolatrici scientifiche Casio
Bando per la partecipazione, le domande dovranno essere inoltrate a partire dalle ore 00.00 del 7 settembre 2020 e non oltre le ore 23.59 del 28 settembre 2020 mediante form on line.
La piattaforma Scuolab per la didattica a distanza
Tramite la piattaforma Scuolab di Protom Group è possibile gestire gratuitamente attività didattiche a distanza di fisica, chimica, scienze della Terra.
Offerta didattica, ambiente e sostenibilità: il 5 dicembre si celebra la Giornata mondiale del suolo
L’iniziativa promuove la gestione sostenibile del suolo inteso come risorsa non rinnovabile. La nota del 29 novembre 2019 invita le scuole a svolgere approfondimenti sul tema anche grazie ai materiali indicati nella nota stessa.
Avvio tour “Neopatentati” della Fondazione ANIA in collaborazione con Edustrada
Il progetto itinerante nasce con l’obiettivo di diffondere una corretta cultura della sicurezza stradale tra i giovani studenti delle scuole secondarie di secondo grado, in procinto di conseguire la patente di guida.
Celebrazione della Giornata Mondiale della Filosofia UNESCO - Sassari 21 novembre 2019
Le interviste dei giovani a filosofi e filosofe su Ambiente, Tecnologia, Alterità
Progetto Bimbinsegnantincampo...competenti si diventa! - Anno Scolastico 2019-20
Percorso ludico-motorio per la scuola dell'Infanzia
Lingue di minoranza a scuola, Pozza di Fassa (TN) 3-4 ottobre 2019
Seminario nazionale in occasione del ventennale della Legge 482/1999
Global Volunteer EduCHANGE progetto di insegnamento in lingua inglese e scambio culturale
Iniziativa che prevede l'accoglienza da parte delle le istituzioni scolastiche, aderenti al progetto, di studenti universitari volontari provenienti dall'estero
Concorso scolastico “Un giorno in Senato – Incontri di studio e formazione”. I vincitori.
Con la proclamazione delle scuole vincitrici si è conclusa la XIV edizione del concorso “Un giorno in Senato”
Proroga dei termini per la presentazione dei progetti Lingue di minoranza biennio 2019-2021 (art. 5 L. 482/1999)
Termine di scadenza per la presentazione dei progetti nel campo delle lingue di minoranza prorogato al 31 luglio 2019
Progetto Scuola ENPAB a.s. 2019-20_Insegnamento della cultura e della consapevolezza alimentare nel rispetto coerente dell ambiente e delle tradizioni - Classi terze della Scuola primaria
ENPAB, Rispetto dell'ambiente, Classi terze, scuola primaria
Cittadinanza e Costituzione. Sei concorsi per tutte le scuole
Sviluppati con la collaborazione di Camera e Senato, anche quest’anno si ripropongono a tutte le istituzioni scolastiche i sei concorsi scolastici che affrontano la Costituzione e il funzionamento delle istituzioni parlamentari
Accreditamento del corso di Diploma Accademico di primo Livello a.a. 2018/2019
Conservatorio di Musica di Foggia
Concorso scolastico “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione”
Sono nove le scuole premiate nell’aula di Montecitorio durante la cerimonia aperta dal presidente Fico e dalla presidente Alberti Casellati con la partecipazione di più di 500 studenti provenienti da tutta Italia.
Progetti a sostegno dell’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione
Bandi Cittadinanza e Costituzione. Anno Scolastico 2017-18
Proroga Accordo quadro su "Sezioni primavera"
Prorogato di un anno l’Accordo quadro per la realizzazione di un’offerta di servizi educativi a favore di bambini dai due ai tre anni, volta a migliorare i raccordi tra nido e scuola dell'infanzia e a concorrere allo sviluppo territoriale dei servizi socio educativi 0-6 anni.
“Avviso ai sensi del DM 663 art 7 c. 3 lettera E - ampliamento attrezzature sportive”
Acquisto attrezzature sportive e defibrillatori per gli istituti scolastici
Elenco dei vincitori del Concorso "CAPORETTO: OLTRE LA SCONFITTA"
Elenco dei vincitori del Concorso "CAPORETTO: OLTRE LA SCONFITTA" indetto dal Miur in collaborazione con il Ministero della Difesa (nota prot.n. 12056 del 2-11-2016)
Lezioni di Costituzione
A Roma, giovedì e venerdì, 25 e 26 maggio, le giornate conclusive del progetto “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola”. L’iniziativa è promossa dal Senato, dalla Camera e dal Miur
Progetto Art. 9 della Costituzione, inizia ciclo dei seminari
Progetto Art. 9 della Costituzione, inizia ciclo dei seminari Il 24 marzo al Miur: "L'Antartide, terra di scienza. La stazione di ricerca italo-francese Concordia"
Leading innovation through CLIL
“Leading innovation through CLIL”, il 23 marzo al Miur seminario per docenti di lingua inglese e di discipline non linguistiche delle scuole di ogni ordine e grado
Progetto Articolo 9 della Costituzione
Progetto Articolo 9 della Costituzione: venerdì 2 dicembre cerimonia inaugurale nell'Aula del Senato con il Presidente Grasso Interviene il fisico Carlo Rovelli
La scuola nelle Aule di Camera e Senato
I progetti di Parlamento e Miur per il nuovo anno scolastico
Progetto Articolo 9 della Costituzione
Martedì 7 giugno, la cerimonia conclusiva di premiazione delle classi vincitrici del progetto promosso a sostegno dell'insegnamento di "Cittadinanza e Costituzione". L'appuntamento a Roma, presso il Senato della Repubblica