Newsletter n. 214
IN PRIMO PIANO
Papa, Valditara: "Profondo cordoglio, ha segnato la storia della Chiesa"
Le parole del Ministro: "Resterà nel cuore di tutti noi per il suo messaggio di fraternità, di amore per i poveri, di pace".

Ottantesimo Anniversario della Liberazione d'Italia, il messaggio del Ministro
Valditara: "Celebriamo i valori di libertà e democrazia".

Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100mila studenti
Il 26 e 27 maggio in programma la festa finale nazionale presso lo Stadio Olimpico di Roma.

Decreto-legge PA, incrementato il fondo per il welfare del personale scolastico e la sicurezza delle scuole
Valditara: "Continuiamo a investire per la scuola italiana e per chi vi lavora".

LE ALTRE NOTIZIE
Il Ministro si complimenta e invita le vincitrici al Ministero: "Grande risultato della scuola italiana".

"Celebriamo un patrimonio identitario di straordinaria rilevanza per la nostra società e per la nostra economia".

Attivo e consultabile lo spazio che offre un punto di riferimento aggiornato sulla procedura, i tempi, i casi particolari e il piano di accompagnamento.

Per 17 unità di personale non dirigenziale in servizio a tempo determinato presso il Ministero dell'istruzione e del merito.

Con il riparto delle risorse per l'anno scolastico 2024/2025.

Tre le principali attività: supporto nella compilazione del Bilancio iniziale delle competenze; osservazione reciproca in classe; predisposizione dell'istruttoria da presentare al Comitato di Valutazione.

L'Italia si conferma tra i Paesi più attivi nella didattica collaborativa di eTwinning.

INDIRE tra i protagonisti della maratona multimediale #OnePeopleOnePlanet.

A Senigallia si è svolta la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori della XXXIX edizione. In 98 si sono confrontati per il podio in una prova sperimentale in laboratorio.

Per il 93% dei diplomati l'occupazione è coerente con il percorso di studi svolto.

BANDI E OPPORTUNITÀ PER LE SCUOLE
Tutte le informazioni utili alla partecipazione sono reperibili consultando il bando ufficiale.

Le vicende del confine orientale e il mondo della scuola: "Il tempo del rispetto". Candidatura docenti fino al 10 maggio.

La piattaforma da utilizzare per presentare le candidature e per la gestione delle stesse è stata modificata. La scadenza è fissata al 30 maggio prossimo.

L'evento si svolgerà a Firenze il 9 maggio, presso lo "Spazio Erasmus+", allestito per il Festival d'Europa.

APPROFONDIMENTI
Ogni anno, a maggio, gli studenti del secondo anno della primaria sono impegnati nel dimostrare le loro competenze in Italiano e Matematica. L'approfondimento a cura dell'INVALSI.

IL PNRR PER L'ISTRUZIONE
Differimento dei termini per le manifestazioni di interesse al 30 aprile 2025. Come partecipare.

LA COLLABORAZIONE MINISTERO-RAI
Su RaiScuola l'approfondimento dedicato alla giornata.

Scarica la Newsletter
  • newsletter-n-214.pdf

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome