
Newsletter del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Newsletter n. 215 - 5 maggio 2025
Newsletter n. 215 - 5 maggio 2025
IN PRIMO PIANO
Programmazione delle verifiche in classe e assegnazione dei compiti da svolgere a casa
La circolare del Ministro: "Rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola, una collaborazione che a me sta particolarmente a cuore".
Firmato l'accordo per la formazione e la partecipazione degli studenti alle funzioni degli Uffici elettorali
L'obiettivo è rafforzare il coinvolgimento dei giovani nella vita democratica del Paese, formando cittadini qualificati per svolgere il ruolo di presidente o componente di seggio elettorale.
Specializzazione sul sostegno, firmati i decreti
L'obiettivo, spiega il Ministro Valditara, "è assicurare a ogni studente con disabilità docenti adeguatamente formati". Tutte le novità.
1° maggio, il messaggio del Ministro Valditara
"Voglio rivolgere un augurio speciale a tutti i lavoratori del mondo della scuola. Grazie per quello che fate ogni giorno, con passione e dedizione, accompagnando i nostri giovani nel loro percorso di crescita".
LE ALTRE NOTIZIE
Le foto e il video della giornata sul territorio per incontrare studenti, docenti e amministratori locali.
Pubblicato il decreto di nomina della commissione esaminatrice.
BANDI E OPPORTUNITÀ PER LE SCUOLE
Le scuole possono inviare le domande di partecipazione e i relativi elaborati entro il 30 maggio. Ecco come.
La competizione è volta a promuovere e sostenere le potenzialità didattiche e formative legate alle competenze imprenditoriali.
Domenica 11 maggio il 19° appuntamento per garantire il raggiungimento delle competenze in ogni disciplina o per ogni campo di esperienza.
Appuntamento il 21 maggio con la partecipazione di esperti delle tre Agenzie Erasmus+ e di giovani testimonial che racconteranno in prima persona le loro esperienze.
Un'occasione per esplorare l'evoluzione della robotica, del coding e del computational thinking. Appuntamento dal 18 al 20 giugno.
APPROFONDIMENTI
Tutto quello che si può dire fin qui sull'andamento della Rilevazione di quest'anno. L'approfondimento a cura dell'INVALSI.
Il racconto dell'esperienza di ideazione e progettazione dell'applicativo.
IL PNRR PER L'ISTRUZIONE
Il video racconto del Ministero dell'Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato al Liceo "Rita Levi Montalcini", nel leccese, e all'IC "Rosario Livatino", nel messinese. Due istituti che hanno utilizzato sia i fondi per la "Scuola 4.0" sia i fondi per le "Nuove competenze e nuovi linguaggi" per potenziare le attività laboratoriali dedicate alle materie STEM e alle lingue.
LA COLLABORAZIONE MINISTERO-RAI
Su Rai Scuola uno speciale dedicato alla giornata che si celebra ogni anno, la prima domenica di maggio, con lo scopo di costruire una coscienza globale di fratellanza e amicizia attraverso la risata.