IN EVIDENZA

SERVIZI

 

Pago In Rete

 
 

Istanze On line

 
 

Iscrizioni on line

 
 

Scuola in Chiaro

 
 

Carta del Docente

 
 

Domande dei candidati esterni

 

MINISTRO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito è il Professor Giuseppe Valditara, Docente ordinario di Diritto romano.

ULTIMI AGGIORNAMENTI e #NotiziePerLaScuola

  • C.N.R. - Consiglio Nazionale delle Ricerche

    C.N.R. - Consiglio Nazionale delle Ricerche

    www.cnr.it

    Il Consiglio nazionale delle ricerche (C.N.R.) è ente nazionale di ricerca con competenza scientifica generale e istituti scientifici distribuiti sul territorio, che svolge attività di prioritario interesse per l'avanzamento della scienza e per il progresso del Paese. 

    Il C.N.R 
    - svolge e promuove attività di ricerca con obiettivi di eccellenza e di rilevanza strategica in ambito nazionale e internazionale, nel quadro della cooperazione e integrazione europea e della collaborazione con la ricerca universitaria e di altri soggetti pubblici e privati, assicurando la diffusione dei risultati all'interno del Paese; 

    - dirige e coordina programmi nazionali e internazionali di ricerca, nonché sostiene attività scientifiche e di ricerca di rilevante interesse per il sistema nazionale; 

    - fornisce, su richiesta di autorità governative, competenze specifiche per la partecipazione nazionale ad organizzazioni o a programmi scientifici internazionali a carattere intergovernativo 

    - svolge attività di certificazione, prova e accreditamento per le pubbliche amministrazioni, su loro richiesta; 

    - cura la valorizzazione, lo sviluppo precompetitivo e il trasferimento tecnologico dei risultati della ricerca svolta dalla propria rete scientifica e dai consorzi, fondazioni, società o centri comunque costituiti o partecipati dall'ente 

    - svolge, anche attraverso propri programmi di assegnazione di borse di studio e di ricerca, attività di formazione nei corsi universitari di dottorato di ricerca, in attuazione dell'articolo 4, comma 4, della legge 3 luglio 1998, n. 210, attività di alta formazione postuniversitaria, di formazione permanente, continua e ricorrente. Può altresì svolgere attività di formazione superiore non universitaria.

#NotiziePerLaScuola

La newsletter del
Ministero dell'Istruzione
e del Merito
ISCRIVITI SUBITO

ALTRI SITI DI INTERESSE

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome