Da oggi è attivo e consultabile nel portale istituzionale Mim lo spazio dedicato al Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici.
La nuova sezione offre un punto di riferimento chiaro e aggiornato sulla procedura, i tempi, i casi particolari e il piano di accompagnamento. Accedi al Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici per maggiori dettagli.
IN EVIDENZA
MINISTRO DELL'ISTRUZIONE E DEL MERITO
Ministro dell'Istruzione e del Merito
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito è il Professor Giuseppe Valditara, Docente ordinario di Diritto romano.
- “Celebrazione del Giorno della Memoria al Quirinale. Il discorso del Ministro Giuseppe Valditara”
- “Elementari e medie stop ai cellulari. Promossi dal G7”
- Valditara: “Partendo dalla scuola costruiamo una società che metta al bando la mafia”
- Intervento del Ministro Giuseppe Valditara presso la Sinagoga Kupa di Cracovia
- Forum Ambrosetti di Cernobbio, intervento del Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara
- Intervento del Ministro Giuseppe Valditara al Next Gen AI a Milano, il primo summit nazionale sull’Intelligenza Artificiale
- Videomessaggio del Ministro Valditara in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne – 25 novembre 2024
- Intervento alla cerimonia di apertura del #YounG7 a Lignano Sabbiadoro del Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara
- Intervento del Ministro Giuseppe Valditara in Commissione Cultura, Scienza e Istruzione Camera dei Deputati di giorno 13 giugno 2024
ULTIMI AGGIORNAMENTI e #NotiziePerLaScuola
Ultimi aggiornamenti
-
Attivo lo spazio informativo sul Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici
Attivo lo spazio informativo sul Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici
Ultimo aggiornamento:mercoledì, 16 aprile 2025
Categorie: Scuola Valutazione dirigenti scolasticiEmessa da:MIM