Soggetti esterni accreditati
L’elenco aggiornato dei soggetti esterni, accreditati dal Ministero dell’istruzione e del merito per promuovere e realizzare le iniziative per la valorizzazione delle eccellenze per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, è pubblicato nella sezione Valorizzazione delle eccellenze. I periodi di validità dell'accreditamento sono indicati nel Decreto Direttoriale n. 1112 del 17 maggio 2024 e nel Decreto Direttoriale n. 1538 del 17 giugno 2025.
Collegamenti ai siti dei soggetti promotori delle competizioni elencate nel Programma per la valorizzazione delle eccellenze per l’anno scolastico 2024/2025:
- Associazione Musicale Orchestra Sinfonica “G. Rossini” - Pesaro e Urbino
- Associazione Gioiamathesis
- Azienda Texa S.p.A.
- Omron Electronics S.p.A.
- Siemens S.p.A.
- Società Italiana di Neuroscienze (SINS)
- Associazione Amore per il Sapere (APS)
- Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI)
- Accademia Italiana per la Promozione della Matematica Alfredo Guido (AIPM)
- Associazione EIP ITALIA Scuola strumento di pace
- Associazione Robert F. Kennedy Foundation of Italy Onlus
- Associazione Culturale Kangourou Italia
- Associazione Culturale Scuola di Robotica
- Associazione Diesse Firenze e Toscana
- Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico (AICA)
- Associazione Junior Achievement Young Enterprise Italy (JA Italia)
- Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali (ANISN)
- Associazione Nazionale Insegnanti di Storia dell'Arte (ANISA)
- Associazione per l'Insegnamento della Fisica (AIF)
- Associazione Students Lab
- Centro PRISTEM dell’Università Bocconi
- Centro Studi Umanistici “Marco Tullio Cicerone” di Arpino
- Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche (FAST)
- Federazione Italiana Pasticceria Gelateria Cioccolateria
- Fondazione Diasorin
- Fondazione Museo Civico di Rovereto
- InVento Innovation Lab Impresa Sociale s.r.l.
- Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori
- Società Astronomica Italiana (SAIt)
- Società Chimica Italiana (SCI)
- Società Filosofica Italiana (SFI)
- Società Italiana di Statistica
- Unicredit SpA
- Unione Matematica Italiana (UMI)